Andrea Colturi
pittore
Nato a Bormio, nel 1964, ho frequentato il Liceo Scientifico Alberti, dove ho avuto la fortuna di seguire, oltre alle attività scolastiche, le preziose lezioni di disegno e pittura del pittore Elvio Mainardi, noto come"il pittore della luce".
Dopo aver prestato alcuni anni di servizio militare, mi sono iscritto alla Facoltà di Architetturapresso il Politecnico di Milano, dove ho seguito corsi sulle arti figurative esulla storia dell'arte, che hanno ulteriormente acuito il mio interesse per learti visive.
Durante quel periodo, per passione, ho lavorato come illustratore per libri per bambini e rotocalchidi tiratura nazionale. Tuttavia, nei primi anni della mia attività professionale come architetto, gli impegni lavorativi mi hanno tenuto lontanodalla mia passione per la pittura.
- Durante la stesura della mia tesi di laurea con il fantastico architetto Giuseppe Galimberti, eccezionale artista, ho cercato di assimilare ogni suo insegnamento artistico nella speranza di trasporre quelle lezioni nelle mie opere, aspirando un giornoa raggiungere il livello del mio maestro.
Ora, dopo essermi ritirato dalla professione di architetto, posso finalmente dedicare tutto ilmio tempo e la mia energia alla pittura, che è diventata il mio principale interesse. Questo periodo della mia vita mi permette di esplorare in modo piùprofondo e libero la mia creatività, spaziando tra diversi stili, dall’artefigurativa a quella astratta.
La mia passione nell'uso del colore è uno degli aspetti centrali del mio lavoro, attraverso cuicerco di esprimere emozioni e dare vita ai soggetti che dipingo. L’attenzione ai dettagli, alle sfumature cromatiche e alla resa espressiva dei volti e delle forme mi consente di catturare non solo l’aspetto esteriore, ma anche l’essenzapiù profonda dei soggetti, sia umani che paesaggistici.
Durante la mia carriera di architetto, ho mantenuto viva questa sensibilità artistica, che sirifletteva anche nelle mie opere di recupero e restauro di edifici storici enella progettazione di arredi urbani.
Attualmente, raggiunta la agognata pensione, mi dedico completamente alla mia passione per la pittura, portando avanti una ricerca continua sull'uso del colore e sulla rappresentazione emozionale dei miei soggetti.
Formazione
Laureato presso il Politecnico di Milano ho professato come architetto nell'ambito del restauro,del recupero del patrimonio storico e per la committenza privata ho seguito lavori di progettazione architettonica ed interior design.
Tematiche
Il percorso pittorico si muove con libertà tra figurativo e astratto, esplorando la pittura in tutte le sue forme come linguaggio espressivo puro. Le opere nascono da un'indagine interiore e sensoriale, dove il colore è protagonista assoluto: veicolo di emozioni, tensioni e armonie. Ogni quadro è il risultato di un dialogo costante tra istinto e tecnica, tra forma e dissoluzione, alla ricerca di un equilibrio sempre nuovo tra ciò che si vede e ciò che si percepisce.
Tecniche
Le opere sono realizzate a olio su tela, con uno stile diretto, impulsivo, gestuale. La pittura nasce spesso da un’urgenza espressiva, senza disegni preparatori, lasciando che il colore guidi il gesto. Le pennellate sono materiche, libere, cariche di energia e immediatezza, in un processo che privilegia l’emozione del momento e la sincerità dell’atto pittorico
Quotazione
valutazione media per un opera 50x70 si aggira sui 1000 euro